Politica di protezione dei dati personali
Questa Politica sulla protezione dei dati è stata aggiornata il 10/07/2025. Annulla e sostituisce qualsiasi versione precedente.
Weekendesk rispetta la sua vita privata al momento di trattare le sue informazioni a partire dal suo sito internet e dalle sue applicazioni.
La presente Politica di Protezione dei Dati Personali descrive come Weekendesk raccoglie e tratta i tuoi dati personali nell'ambito dei suoi servizi (di seguito, i "Prodotti" e/o "Servizi"), le categorie di dati personali che Weekendesk raccoglie su di te, l'uso che ne viene fatto, nonché i tuoi diritti relativi all'uso delle tue informazioni.
Cosa sono i dati personali?
I dati sono definiti "di carattere personale" quando si riferiscono a persone fisiche o identificabili (denominate "interessato") direttamente o indirettamente.
Una persona è identificata quando, ad esempio, il suo nome appare in un file, un insieme di dati organizzato in modo strutturato.
Una persona è identificabile quando un file contiene informazioni che ne consentono indirettamente l'identificazione (es.: indirizzo IP, nome, numero di targa, numero di telefono, fotografia, ecc.).
Queste informazioni sono soggette alla legislazione relativa alla protezione dei dati personali e devono essere trattate e conservate in modo particolare.
Quali dei miei dati personali vengono raccolti?
Weekendesk può essere autorizzato, attraverso differenti moduli di compilazione, a registrare il suo nome, cognome, indirizzo e-mail, indirizzo postale, il suo numero di telefono, la sua città, il suo paese così come le informazioni relative ai destinatari delle carte regalo (indirizzo e-mail del destinatario e i messaggi personali compilati dai clienti in caso di vendita di una carta regalo o di una volontà specifica per il soggiorno o l'attività scelta).
Nell'ambito della gestione dell'account cliente, Weekendesk può raccogliere le tue credenziali di accesso (se diverse dall'e-mail), la tua cronologia degli ordini, così come le tue preferenze di viaggio.
Le informazioni raccolte sono necessarie per la realizzazione dei nostri servizi. Nell'ambito della fornitura dei suoi Servizi, Weekendesk tratterà le seguenti informazioni specifiche: numero di identificazione dell'ordine, indirizzo IP per i partecipanti ai concorsi, i tuoi dati di geolocalizzazione, previo tuo consenso, nell'applicazione mobile, e, salvo tua opposizione, le registrazioni vocali delle conversazioni telefoniche durante gli scambi telefonici con il nostro centro di chiamate.
Nell'ambito specifico della lotta contro la frode nei pagamenti, Weekendesk può anche raccogliere l'indirizzo IP del terminale utilizzato nel processo di pagamento online dei suoi servizi.
Weekendesk può anche raccogliere informazioni relative ai suoi partner: informazioni relative all'azienda partner (nome dell'azienda, indirizzo; numero di identificazione fiscale, ecc.), nonché dati identificativi relativi al rappresentante dell'azienda.
Chi è Responsbile del trattamento dei miei dati personali?
I dati personali raccolti attraverso l'uso che Lei fa dei Servizi sono trattati e usati dalla società WEEKENDESK SAS, società ad azioni semplificate dal capitale di 10.000 euro e con sede al 28 Rue de Londres, 75009 Parigi – France.
Quali sono la finalità del trattamento e/o dell'utilizzo dei mei dati personali?
La "finalità" è la ragione specifica per cui i dati vengono trattati. Trattiamo i dati raccolti per i seguenti scopi:
Trattamenti effettuati in base all'esecuzione di misure precontrattuali e contrattuali di obbligo:
- Gestione del rapporto con il cliente, che riguarda: contratti, ordini, consegne, fatture, contabilità…
- Gestione del nostro Servizio Post-Vendita.
- Gestione di insolvenze e controversie.
- Gestione di collaboratori alberghieri e organismi di attività.
Trattamenti effettuati in base ai nostri obblighi legali:
- Gestione delle richieste di esercizio dei diritti.
Trattamenti effettuati in base al fondamento legale del tuo consenso:
- Deposito di cookie per proporti contenuti e pubblicità adatti ai tuoi interessi e per la realizzazione di statistiche dedicate al miglioramento della tua esperienza sul Sito.
- Invio di comunicazioni via SMS o messaggistica telefonica relative al tuo ordine in corso.
- Operazioni di prospezione commerciale per via elettronica.
- Operazioni di marketing commerciale personalizzato tramite i social network.
- L'organizzazione di operazioni di offerte promozionali per i clienti di Weekendesk;
- Geolocalizzazione nella nostra applicazione.
Trattamento operato sulle basi dei nostri obblighi legali:
- La gestione delle richieste per l'esercizio dei diritti
Trattamento operato sulla base legale del suo consenso:
- Uso di cookies per proporre contenuti e pubblicità adattata ai suoi interessi e alla realizzazione di statistiche per il miglioramento della sua esperienza sul sito.
- Operazioni di prospezione commerciale per via elettronica.
- Geolocalizzazione sulla nostra applicazione.
Trattamenti effettuati in base all'interesse legittimo perseguito da Weekendesk:
- L'organizzazione di operazioni di prospezione commerciale, concorsi, lotterie o qualsiasi operazione promozionale.
- Assistenza per il completamento di ordini online;
- La gestione tecnica dell'account cliente online, consentendo in particolare all'internauta di facilitare le prenotazioni, consultare la cronologia, gestire le proprie preferenze di comunicazione, ricevere offerte personalizzate;
- L'implementazione di sondaggi di soddisfazione.
- La gestione delle opinioni personali su prodotti, servizi o contenuti.
- La gestione dei social network.
- L'elaborazione di statistiche commerciali.
- L'organizzazione di operazioni di prospezione commerciale, concorsi, lotterie o qualsiasi operazione promozionale relativa ai clienti di Weekendesk.
- La registrazione delle conversazioni telefoniche da parte del nostro Servizio Post-Vendita al fine di migliorare la qualità dei suoi servizi e la risoluzione delle controversie con i clienti.
- La gestione delle frodi dei clienti.
Devo dare il consensio al trattemento dei miei dati personali?
Alcune attività di trattamento dei suoi dati a carattere personale necessitano la registrazione del suo consenso.
Se lei accetta l'uso dei suoi dati al fine di ricevere delle offerte commerciali o per beneficiare di altri servizi Weekendesk, il suo consenso sarà soggetto ai principi seguenti:
- Il suo consenso è facoltativo. In qualsiasi momento e in futuro, lei potrà disdire il suo consenso concernenti tutte le attività descritte in seguito.
- Lei può opporsi all'utilizzo dei suoi dati personali per fini di marketing, di indagini di mercato o di opinioni e alla personalizzazione dei Servizi in funzione dei suoi bisogni. Nel caso rifiutasse o ritirasse il suo accordo, potrà continuare ad utilizzare i Servizi.
- Indipendentemente dal suo consenso. Weekendesk si riserva il diritto di raccogliere, di trattare e/o utilizzare i dati di cui sopra nei limiti previsti dalla legge così come descritti nella presente Politica per la protezione dei dati personali.
Quali sono i destinatari dei miei dati personali?
I dati che Weekendesk sarà autorizzato a raccogliere sono destinati ai suoi servizi di relazione con il cliente e saranno utilizzati esclusivamente con questo fine.
Weekendesk condivide i suoi dati personali raccolti durante l'utilizzo sei Servizi unicamente con le terze parti che seguono:
Se del caso, il Partner (ossia il fornitore selezionato da Weekendesk che fornisce il servizio) con cui hai prenotato, per procedere alla prenotazione del tuo soggiorno, trasmettiamo tutti i dati di prenotazione necessari all'entità incaricata della tua prenotazione. In funzione del Prodotto o Servizio da te selezionato e del Partner, questo può includere il tuo nome e cognome, i tuoi dati di contatto, le preferenze o altre informazioni che hai indicato al momento della prenotazione del tuo soggiorno. In caso di controversia relativa a una prenotazione, potremmo fornire al Partner le informazioni relative al processo di prenotazione necessarie per la risoluzione del conflitto, come una copia della conferma della tua prenotazione di soggiorno come prova che è stata effettuata correttamente.
**Se del caso, il Fornitore di vendita di biglietti per spettacoli: Per procedere alla prenotazione del tuo spettacolo, trasmettiamo tutti i dati di prenotazione necessari all'organizzazione incaricata della tua prenotazione.
**Fornitori di pagamento e (altre) istituzioni finanziarie: Per la realizzazione del pagamento del tuo soggiorno, Weekendesk utilizza la piattaforma di pagamento INGENICO, Dalenys, al fine di offrirti un servizio di pagamento sicuro.
Il nostro fornitore di pagamento può effettuare un trattamento di gestione delle frodi riguardo alle tue informazioni bancarie (INGENICO, Dalenys), in conformità con la Direttiva Europea sui Servizi di Pagamento 2. I dati che trasmettiamo in questo contesto sono limitati al tuo nome e cognome, ai tuoi dati di fatturazione, al tuo numero di telefono, al tuo indirizzo di posta elettronica e all'indirizzo IP del terminale utilizzato.
Quando viene effettuata un'opposizione al pagamento della tua prenotazione, sia da te che dal titolare della carta di credito utilizzata per l'acquisto del Prodotto, è possibile che dobbiamo condividere alcune informazioni della prenotazione con il fornitore di servizi di pagamento e l'istituzione finanziaria corrispondente per elaborare l'opposizione. Ciò può includere anche una copia della conferma della tua prenotazione o l'indirizzo IP utilizzato per effettuare la tua prenotazione.
- Fornitori per la realizzazione dei nostri servizi
Nell'ambito della nostra attività, ci avvaliamo di subappaltatori, ai quali trasmettiamo i tuoi dati per l'esecuzione delle missioni loro affidate:- I nostri subappaltatori tecnici (hosting, supervisione informatica …)
- I nostri subappaltatori incaricati delle relazioni con i clienti (piattaforma telefonica, chat, recensione del prodotto, sondaggio sulla soddisfazione, sondaggio …)
- I nostri subappaltatori di marketing (operazioni di prospezione, gestione dei concorsi, gestione della pubblicità, raccomandazioni e personalizzazione …)
Weekendesk rimane responsabile per il trattamento dei suoi dati e garantisce che l'uso delle sue informazioni da parte dei suoi subappaltatori e gli standard di sicurezza utilizzati per proteggerli siano rispettati.
- Social network: Weekendesk può ricorrere all'uso dei social network per la promozione dei suoi Servizi e a fini di comunicazione con i suoi diversi clienti o futuri clienti. A tale riguardo, e previo tuo consenso, Weekendesk può ricorrere al servizio di pubblico personalizzato offerto da Facebook.
- Servizi di autenticazione di terzi (Google, Apple, Facebook): Quando l'utente sceglie di accedere al proprio account cliente Weekendesk tramite un servizio di autenticazione di terzi, i dati necessari per l'autenticazione vengono scambiati tra Weekendesk e il servizio di terzi corrispondente. Weekendesk riceve e memorizza solo i dati strettamente necessari per la creazione e l'identificazione dell'account (ad esempio, identificatore unico, indirizzo di posta elettronica), in conformità con le politiche sulla privacy di questi servizi (link alle politiche sulla privacy di Google, Apple, Facebook).
- Autorità competenti: Weekendesk può essere tenuto a trasmettere informazioni su di te alla polizia, nella misura in cui ciò sia richiesto dalla legge o strettamente necessario per la prevenzione, l'accertamento o il perseguimento di atti criminali o frodi, o se siamo legalmente obbligati a farlo.
Allo stesso modo, potremmo essere obbligati a divulgare sempre più informazioni personali alle autorità competenti al fine di difendere i nostri diritti o stabilimenti; o i diritti e gli stabilimenti dei nostri collaboratori commerciali.
Quali misure di sicurezza sono implementate per proteggere i miei dati personali?
In qualità di titolare del trattamento, Weekendesk adotta tutte le precauzioni utili per preservare la sicurezza e la riservatezza dei dati e, in particolare, per evitare che vengano deformati, danneggiati o che terzi non autorizzati vi abbiano accesso.
Weekendesk ha implementato un robusto sistema di sicurezza per garantire la massima sicurezza dei dati raccolti e per rilevare violazioni dei dati. Ciò include la sicurezza fisica degli edifici che ospitano i nostri sistemi, la sicurezza del sistema informatico per prevenire l'accesso esterno ai tuoi dati e l'esistenza di copie di backup sicure dei tuoi dati.
Quando si avvale di subappaltatori, Weekendesk si assicura che questi rispettino le norme relative alla protezione dei dati.
Infine, quando Weekendesk rileva una violazione dei dati personali che possa generare un alto rischio per i tuoi diritti e libertà, sarai informato di tale violazione il prima possibile.
Sicurezza e riservatezza dell'account cliente
In particolare, per quanto riguarda i dati relativi all'account cliente online, l'utente è responsabile della riservatezza della propria password e delle proprie credenziali di accesso. Weekendesk non potrà essere ritenuta responsabile dei fallimenti di sicurezza imputabili ai servizi di autenticazione di terzi (Google, Apple, Facebook), nei limiti dei suoi obblighi di implementare misure di sicurezza conformi alle norme del settore.
Che dati raccoglie l'applocazione mobile Weekendesk?
Weekendesk met en place una applicazione gratuita per i dispositivi mobili oltre che ad una versione del sito internet adattato agli smartphone e ai tablet.
Attraverso questi mezzi, Weekendesk raccoglie dati personali, specialmente i dati di geolocalizzazione, con il vostro consenso preventivo, come definito nel precedente articolo 4 della presente politica.
I moduli compilativi presenti sulla nostra applicazione rispondono alle stesse condizioni di raccolta e di sicurezza che questi presenta sul nostro sito internet.
Può, inoltre, con il suo consenso, ricevere notifiche "Push" con il fine di ricevere i nostri ultimi annunci sul suo dispositivo mobile.
Se si desidera disabilitarli, può farlo direttamente dal suo dispositivo modificando le impostazioni di notifica e la gestione della condivisione dei dati.
Utilizziamo il monitoraggio multi-dispositivo per ottimizzare i nostri servizi e attività di marketing. Questo può essere realizzato con o senza l'uso di cookie.
Per ulteriori informazioni sull'utilizzo dei cookie da parte di Weekendesk, la invitiamo a leggere la nostra politica sui cookie
Come vengono conservati i miei dati personali?
I dati della base di prospezione attiva vengono conservati 3 anni contando dalla fine della relazione commerciale o dall'ultimo contatto.
I dati richiesti nel processo della realizzazione di un ordine (di un soggiorno, un'attività o l'acquisto di una carta regalo) verranno conservati durante i 5 anni successivi al compimento della prestazione contrattuale.
I dati relativi all'account cliente online sono conservati per 5 anni a partire dall'ultima attività online, così come i dati raccolti nell'ambito della realizzazione di un ordine. L'utente può richiedere la cancellazione del proprio account in qualsiasi momento, secondo le modalità indicate nella sezione "Quali sono i miei diritti?". I dati necessari per l'adempimento di un obbligo legale sono conservati in conformità con le disposizioni vigenti (in particolare, ma non esclusivamente, quelle previste dal Codice del Commercio, dal Codice Civile e dal Codice del Consumo).
I dati raccolti nell'ambito della registrazione delle chiamate in entrata e in uscita sono conservati per un massimo di sei mesi. I documenti di analisi delle registrazioni delle conversazioni possono essere conservati fino a un anno.
In quali paesi verranno trattati i miei dati personali?
Weekendesk e/o alcuni destinatari dei suoi dati personali enumerati di seguito potranno situarsi fuori dallo spazio Economico Europeo (per es. negli USA).
Le imprese con le quali lavoriamo sono soggette a un certificato (Privacy Shield) che garantisce un livello di protezione dei suoi dati equivalente agli obblighi di protezione del el GDPR.
Nell'ambito della realizzazione della prenotazione del soggiorno, i dati possono essere trasmessi a partner situati al di fuori dello Spazio Economico Europeo (ossia, nei seguenti paesi: Regno del Marocco e Repubblica di Turchia).
In conformità con l'articolo 49 del GDPR, questi trasferimenti di dati al di fuori dello Spazio Economico Europeo sono necessari per la conclusione o l'esecuzione di un contratto concluso nell'interesse dell'interessato tra il titolare del trattamento e un'altra persona fisica o giuridica.
Di conseguenza, i tuoi dati personali possono essere trattati in paesi che non sono considerati offrire un livello adeguato di protezione dei dati personali in conformità con il Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali e alla libera circolazione di tali dati.
Quali sono i miei diritti?
Quando Weekendesk raccoglie e tratta i tuoi dati, disponi di diversi diritti che potrai esercitare direttamente presso Weekendesk:
Diritto di accesso
Il diritto per qualsiasi persona di ottenere informazioni sui trattamenti implementati da Weekendesk o la divulgazione di tutte le informazioni a riguardo in possesso della società.Diritto di rettifica
Il diritto per qualsiasi persona di ottenere la rettifica di informazioni inaccurate che la riguardi in possesso da Weekendesk.Diritto alla cancellazione dei dati
Il diritto per chiunque di ottenere la cancellazione di queste informazioni quando il responsabile non ha più la legittimità di trattarle:- I suoi dati vengono utilizzati a fini di prospezione;
- I dati non sono più necessari per gli scopi per cui sono stati originariamente raccolti o trattati;
- Lei ritira il suo consenso all'uso dei suoi dati;
- I suoi dati sono soggetti a trattamento illecito (ad esempio, pubblicazione di dati piratati);
- I suoi dati sono stati raccolti quando era minorenne nel contesto della società dell'informazione (blog, forum, social network, sito web …);
- I suoi dati devono essere cancellati per adempiere a un obbligo legale;
- Lei ha contestato il trattamento dei suoi dati e la persona responsabile dell'archivio non ha motivi legittimi o convincenti per non rispettare questa richiesta.
Diritto di opposizione
Il diritto di opposizione è esercitato sia al momento della raccolta delle informazioni, sia successivamente, rivolgendosi al responsabile dell'archivio. Possono presentarsi due possibilità:- Il diritto di qualsiasi persona di opporsi, per motivi legittimi, a un trattamento basato sull'interesse legittimo di Weekendesk.
- In termini di prospezione commerciale, chiunque può opporsi in qualsiasi momento che i suoi dati siano diffusi, trasmessi o archiviati. Questo diritto può essere esercitato senza dover giustificare una ragione legittima.
Diritto di limitazione del trattamento
- Il diritto di sospendere un trattamento mentre una verifica può avere luogo:
- Controllare l'esattezza dei dati personali,
- Verificare se i motivi legittimi forniti dalla persona prevalgono su quelli del responsabile del trattamento nel caso di una richiesta di opposizione
- Verificare la liceità del trattamento;
- Limitare il trattamento quando i dati sono ancora necessari all'interessato per l'istituzione, l'esercizio o la difesa dei diritti in tribunale;
Diritto alla portabilità dei dati
Il diritto di avere i propri dati personali trasmessi in un formato strutturato:- A se stesso
- Direttamente da un responsabile del trattamento a un altro, ove tecnicamente possibile
Diritto di definire delle direttive relative ai miei dati personali dopo il mio decesso. In assenza di tali direttive o di una menzione contraria alle suddette, gli eredi della persona in questione possono, dopo il suo decesso, esercitare i diritti sui dati personali del defunto.
Diritto di presentare un reclamo all'autorità di controllo.
Per maggiori informazioni sull'esercizio dei tuoi diritti, puoi consultare l'Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali (GPDP) al seguente indirizzo: https://www.garanteprivacy.it/home/diritti
Puoi contattare Weekendesk ai recapiti indicati di seguito per ricevere informazioni sui tuoi dati personali trattati da Weekendesk e/o per esercitare i tuoi diritti di accesso, portabilità, rettifica, opposizione, limitazione e definizione di direttive anticipate.
Hai il diritto di presentare un reclamo alla tua autorità di controllo.
Esiste un Registro delle Opposizioni dedicato alle gestoni telefoniche. Se il tuo numero di telefono viene registrato durante la tua prenotazione, modifica o cancellazione, i tuoi dati telefonici saranno utilizzati solo per la corretta esecuzione delle tue richieste. Fermo restando quanto sopra, si informa che è possibile, se lo si desidera, iscriversi gratuitamente all'elenco di opposizioni alla pubblicità telefonica al seguente link: http://www.registrodelleopposizioni.it/
La presente Informativa sulla Privacy puo essere modificata?
Per migliorare i nostri Servizi, potremmo essere autorizzati a modificare la presente Politica sulla protezione dei dati, ad esempio, implementando nuove tecnologie o lanciando nuovi servizi.
Ti avviseremo prima dell'implementazione di qualsiasi aggiunta o modifica alla presente Politica sulla protezione dei dati.
Come contattare il responsabile della protezione dei dati di Weekendesk?
Se ha domande sul presente regolamento sulla protezione dei dati, Weekendesk ha un responsabile della protezione dei dati che può essere contattatto
- al seguente indirizzo di posta elettronica: dataprivacy@weekendesk.fr;
- o scrivendo al seguente indirizzo: 28 Rue de Londres, 75009, Parigi, Francia.
Se ha domande riguardanti la sua prenotazione, si prega di contattare il nostro servizio clienti tramite la pagina Contattaci.
Ultimo aggiornamento 10 luglio 2025