Condizioni Generali di Vendita
PREMESSA
Le presenti Condizioni Generali (aggiornate il 25 giugno 2024) registrano le relazioni tra il clientee la società Weekendesk.
Acquistando questo servizio di viaggio, beneficerà dei diritti concessi dal Codice del Turismo francese. La società WEEKENDESK sarà interamente responsabile della corretta esecuzione del servizio di viaggio. Inoltre, come richiesto dalla legge, WEEKENDESK dispone di una protezione per rimborsare i pagamenti in caso di insolvenza. Per avere maggiori informazioni sui suoi diritti.
I-/ Definizioni
Weekendesk: indica i soggiorni e i pacchetti turistici proposti da Weekendesk.
- Partner: indica il fornitore selezionato da Weekendesk che effettua la prestazione nei confronti del Cliente.
- Prodotto: indica i soggiorni e i forfait turistici proposti da Weekendesk presso un qualsiasi Partner selezionato.
- Buonoregalo: i buoni regalo possono essere utilizzati solo per prodotti, assistenza associata a un servizio di hosting e offerte diristorazione. Possono essere utilizzati solo per il pagamento di servizi prenotati su Weekendesk.
- Beneficiario: indica la persona che usufruirà del soggiorno o del pacchetto turistico.
- Cliente: indica la persona che prenota il Prodotto, fermo restando che il Cliente può essereononil Beneficiario della prestazione, a seconda che sia lui stesso a beneficiare in prima persona di tale soggiorno o pacchetto turistico o ne assegni invece ill’usufruttoa terzi.
- Parte(i): indica Weekendesk e/o il Cliente
- Sito: indica il sito https://www.weekendesk.it/
II-/ Le prestazioni illustrate sul sito weekendesk.it sono proposte dalla società Weekendesk in termini di vendita di soggiorni e di pacchetti turistici.
Ciascuna delle prestazioni proposte è soggetta alle corrispondenti Condizioni generali di Venditaspecificate dal fornitore di servizi e alle presenti condizioni generali di vendita.
Nel presente regolamento vengono specificate le Condizioni generali di Vendita di Weekendesk con riferimento alla vendita di soggiorni, pacchetti turisticie servizi di viaggio,materia disciplinata dal Decreto L.211-1, in seguito al codice del turismo.Le suddette condizioni generali di vendita si applicano in egual misura anche ai buoni regalo.
La società Weekendesk, Società per Azioni Semplificate,con capitale sociale di 10.000 euro, gestisce il sito https://www.weekendesk.it. La suasede legale, iscritta al Registro delle Imprese di Nanterre con numero RCS 482 380 888, è sita a Parigi, in rue de Londres, 28.
Weekendesk è iscritta alregistro degli Operatori del Turismo di cui è responsabileAtout France con il numero IM 092 12 0065, sita in rue de Clichy, 79-91, Parigi.
Weekendesk dispone di una garanzia finanziaria rilasciata dalla società franceseAPST(Associazione Professionale di Solidarietà del Turismo), sita inavenue Carnot, 15,75017, Parigi.
La invitiamo a leggere integralmente e con attenzione le presenti Condizioni generali di Vendita che definiscono i termini e le condizioni in base ai quali Weekendesk mette a Sua disposizione su internet i propri Prodottie i buoni regalo, passando poi alle condizioni d'utilizzo del Sito.
Le presenti Condizioni Generali di Vendita si intendono in vigore a decorrere dal 1 luglio 2018. Esse annullano e sostituiscono tutte le precedenti versioni delle stesse. Si applicano quale che sia la modalità di trasmissione dell’ordine, sia in caso di prenotazioni on line, eseguite direttamente sul Sito, sia in caso di prenotazioni telefoniche (al numero 06 8336 4633 [chiamata a tariffa ordinaria]).
Queste Condizioni si applicano senza pregiudizio per le altre condizioni specifiche, come apparire nella pagina del prodotto visibile sul sito e le condizioni del partner selezionato da Weekendesk.
Weekendesk si riserva il diritto di modificare le presenti Condizioni generali di Vendita in qualsiasi momento, senza preavviso, fermo restando che l’ordine del Cliente, confermato da Weekendesk, in conformità alle disposizioni definite qui di seguito, è regolato dalle Condizioni generali diVendita in vigore al momento della trasmissione dell’ordine.
Ciascuno dei Clienti dichiara, ai sensi dell’articolo 1146del Codice civile, di avere la capacità giuridicaper negoziare il contratto e utilizzare il Sito, in conformità alle Condizioni generali di Vendita e di utilizzazione del Sito.Ciascuna delle prestazioni proposte è soggetta alle corrispondenti Condizioni Generali di Vendita, qualicondizioni meteorologiche, limiti d’età e d’idoneità fisica (donne incinte…) del/dei Beneficiario/i per quanto riguarda le attività.
Questi elementi sono descritti nella scheda del prodotto.
ARTICOLO 1 : PROCEDURA DI TRASMISSIONE DELL’ORDINE E DI STIPULAZIONE DEL CONTRATTO
Article 1.1. : Séjours et forfaits touristique
Lei può trasmettere i Suoi ordini di prenotazione di soggiorni e pacchetti turistici :
- direttamente su Internet, collegandosi al Sito web: https//www.weekendesk.it,
- per telefono: al numero 06 8336 4633 [chiamata a tariffa ordinaria]
- Le informazioni contenute sul Sito, in particolare attinenti al dettaglio dei vari soggiorni e pacchetti turistici proposti, nonché al dettaglio dell’ordine presentato dal Cliente, rappresentano l’informazione preliminare, così come definita all’articolo L. 211-4 del Codice del turismo e dagli articoli L. 111-1 e L. 111-2 del Codice del Consumatore.
Nello specifico, la procedura di realizzazione degli ordini sul Sito si articola nelle seguenti fasi:
- Collegandosi al Sito, può selezionare il o i Prodotto(i) di suo gradimento. Effettuando tale selezione viene automaticamente attivata la funzione di ricerca presso il database allo scopo di verificare in tempo reale la disponibilità del Prodotto prescelto,
- Una volta selezionato il Prodotto di suo gradimento, otterrà un riepilogo del suo ordine, contenente gli estremi della sua prenotazione, il prezzo del Prodotto prescelto, le sue generalità e il suo metodo di pagamento con cui potrà controllare i dettagli del suo ordine e, in tal modo, effettuare le eventuali opportune modifiche prima della conclusione del contratto definitivo,
- Il Suo «primo click» determinerà la registrazione del suo ordine, su riserva di aver manifestato in forma esplicita il consenso alle presenti Condizioni generali di Vendita,
- Tuttavia, tale ordine risulterà registrato definitivamente solo con la sua ultima convalida, da esprimersi con un suo «secondo click».
- In caso di pagamento con carta di credito: tale «secondo click» coinciderà con la registrazione delle sue coordinate bancarie. Ciononostante, il contratto si intenderà definitivamente perfezionato soltanto all’atto di accettazione del pagamento da parte della sua banca.
- A seguito dalla convalida finale del Suo ordine da parte di Weekendesk, Le invieremo un messaggio di posta elettronica a conferma del suo ordine, contenente un riepilogo di tutti gli elementi relativi allo stesso. È tenuto a stamparlo e a conservarlo, perché tale copia le sarà richiesta al suo arrivo nella località di soggiorno o al momento di di ricezione della prestazione. Inoltre, essa costituirà un documento di attestazione del suo ordine con valore di prova.
- Conseguentemente, è tenuto ad accertarsi della correttezza dei suoi estremi, permettendo in tal modo l’invio della conferma del suo ordine. In caso di errori da parte sua nell’inserimento delle coordinate, dovrà farsi carico in via esclusiva del mancato recapito di tale conferma e sarà tenuto a contattare il servizio Clienti di Weekendesk secondo le condizioni stabilite nell’Articolo 8.
Articolo 1.2: Codice sconto
Il codice sconto può essere utilizzato solamente per i prodotti, i trattamenti associati a una struttura ricettiva e i servizi di ristorazione. Possono essere utilizzati come mezzo di pagamento su Weekendesk.
I buoni regalo sono carte di pagamento valide fino alla data di scadenza indicata sul coupon inviato durante l'acquisto.
Il buono regalo non è nominativo.
Il suo utilizzo è responsabilità del beneficiario di quest'ultimo.
Il codice sconto non è cedibile né rimborsabile, nemmeno in caso di fine validità, salvo sotto la garanzia della conformità del bene e dei vizi latenti nelle condizioni previste dagli articoli da 1641 a 1649 del Codice Civile, o qualsiasi altra azione di natura contrattuale o extracontrattuale riconosciuta dalla legge.
Il saldo e la data di validità del buono possono essere consultati in qualsiasi momento dal servizio clienti al 06 8336 4633 (chiamata a tariffa ordinaria).
I buoni regalo possono essere utilizzati una o più volte entro il limite del loro valore ed eventualmente integrati dai mezzi di pagamento di vostra scelta come definiti nell'articolo 2.2.
In caso di perdita o di dimenticanza del numero o del codice di accesso dei buoni regalo, è possibile richiederli al servizio clienti al 06 8336 4633 (chiamata a tariffa ordinaria).
Articolo 1.3: Codice sconto
Un codice sconto si può usare solo su prodotti, trattamenti associati a un servizio di alloggio e servizi di ristorazione. Non si applica all'acquisto di una carta regalo o all'acquisto di servizi inclusi nella sezione "Casa vacanze" o hotel + volo.
Il codice sconto è valido su un prezzo minimo di acquisto e non può essere cumulabile con altri codici sconto ne con altre promozioni. Il codice sconto non è cedibile, non può essere utilizzato parzialmente e non comporta nessun risarcimento monetario.
ARTICOLO 2: PREZZI E CONDIZIONI DEL REGOLAMENTO
Articolo 2.1: Prezzo Il prezzo del Prodotto che appare nel nostro sito web è il prezzo in vigore nel momento della prenotazione e corrisponde al prezzo del Prodotto (con tasse incluse) e, in alcuni casi, con il costo di prenotazione. Con la conferma della prenotazione online, la società Weekendesk riceverà il prezzo del Prodotto in nome e per conto del collaboratore o dei collaboratori scelti. Il Collaboratore, come mutuatario dei servizi del soggiorno selezionato, emetterà al cliente la fattura con l'IVA, che successivamente sarà pagata dal Collaboratore all'Agenzia delle Entrate, seguendo le norme specifiche. Il prezzo mostrato nel sito web include i costi di gestione fatturati dalla società Weekendesk in nome e per conto proprio, quando applicabili.
Fatto salvo il caso specifico citato dall’articolo 5.1, tali spese di prenotazione non potranno, ad alcun titolo, essere oggetto di rimborso in caso di annullamento della prenotazione.
Potrà essere richiesto un pagamento in loco, direttamente al Partner selezionato, di eventuali spese aggiuntive, riguardanti in particolare la tassa di soggiorno, la presenza di bambini, di animali ecc. Resta inteso che tali spese aggiuntive non possono essere pagate per mezzo di buoni regalo Weekendesk. Le ricordiamo che è prassi comune che, al momento del check-in, le strutture alberghiere chiedano la pre-autorizzazione della carta bancaria per garantire il pagamento delle tasse turistiche e delle spese personali non comprese nell'importo totale della prenotazione.
Articolo 2.2: Condizioni del Regolamento Il pagamento dell’ordine potrà effettuarsi con carta di credito, Paypal, buono regalo Weekendesk o bonifico bancario, secondo i seguenti termini:
- Con carta di credito/debito: (Carta Visa/Postepay, Eurocard/Mastercard, Amex), indicando direttamente nel campo destinato a tale scopo, il numero della carta, la sua data di scadenza nonché il CVV riportato sul retro della carta. L’importo totale dell’ordine sarà addebitato sulla carta di credito il giorno dell’ordine. Weekendesk si riserva il diritto di sospendere ogni ulteriore gestione dell’ordine in caso di rifiuto di autorizzazione al pagamento da parte della banca del Cliente. Il Sito le consente di trasmettere le sue coordinate bancarie in maniera riservata e protetta, al momento d’inoltrare l’ordine (registrazione potretta grazie al protocollo crittografico SSL).
- Con Pay Pal: accedi al tuo account Paypal se ne hai uno, o crea un account Paypal seguendo i passaggi che ti verranno indicati.
- Con buono sconto Weekendesk: Per effettuare un pagamento tramite il Suo buono regalo Weekendesk, La invitiamo a inserire il numero del tuo buono regalo Weekendesk, nella casella prevista a tal fine, direttamente online, o di comunicare il numero contattando il servizio clienti al 06 8336 4633 (chiamata a tariffa ordinaria). Nel caso in cui un supplemento di prezzo debba essere pagato perché il Suo ordine ha un valore superiore al valore del tuo buono regalo Weekendesk, può pagare la differenza con carta di credito/debito o Paypal. Tuttavia, nel caso in cui il Suo ordine abbia un valore inferiore al valore del Suo buono regalo, questo saldo a Suo favore, associato al numero del Suo buono regalo, sarà tenuto in considerazione da Weekendesk e potrà utilizzare nuovamente il Suo buono sconto Weekendsk per un altro acquisto sul sito www.weekendesk.it.
- Con bonifico bancario
Articolo 2.3: Agevolazioni di pagamento - ALMA
Potete usufruire del pagamento rateale del vostro viaggio grazie al nostro partner Alma. La sicurezza dei pagamenti è responsabilità di Alma e dei suoi fornitori di servizi. Tutti i pagamenti sono protetti da 3D Secure. Importi minimi per usufruire dei diversi pagamenti rateali disponibili:
Pagare in 3 rate :
- Che l’importo totale della prenotazione acquisti tra 150 euro e 2.000 euro.
Pagare in 4 rate:
- Che l’importo totale della prenotazione acquisti tra 150 euro e 2.000 euro.
Spese
In caso di pagamento rateale con Alma, il Cliente non paga alcun sovrapprezzo. Ad eccezione dei casi seguenti: P3X: 1.00% per transazione P4X: 1.00% per transazione
Alma è un gestore di pagamenti telematici e rilascia un certificato elettronico come prova dell'importo e della data della transazione in conformità alle disposizioni degli articoli 1316 e seguenti del Codice Civile francese.
Risoluzione
Qualsiasi risoluzione delle CGV che leghi il Venditore e il Cliente comporterà la risoluzione delle CGV tra Alma e il Cliente.
ARTICOLO 3: ASSENZA DEL DIRITTO DI RECESSO
Le norme di legge concernenti la vendita a distanza, previste nel codice del consumo, prevedono che il diritto di recesso non sia applicabile alle prestazioni turistiche (articolo L.221-28 12° del Codice del Consumo).
Non godrà dunque di alcun diritto di recesso in riferimento per l’acquisto di un Prodotto sul Sito.
ARTICOLO 4: ATTESTAZIONE DEGLI ORDINI/ARCHIVIAZIONE**
Portiamo formalmente a sua conoscenza il fatto che, salvo errori palesi che lei fosse in grado di dimostrare, le coordinate custodite nel database di Weekendesk hanno valore probatorio con riferimento agli ordini trasmessi.
I dati registrati su supporti informatici o elettronici, correttamente conservati, costituiscono mezzi di prova ammissibili e opponibili negli stessi termini e con pari valore probatorio di ogni altro eventuale documento ricevuto e custodito in forma scritta.
ARTICOLO 5: MODIFICA O ANNULLAMENTO DI UNA PRENOTAZIONE
Per modifica si intende necessariamente una variazione di data presso la medesima struttura e con riferimento allo stesso soggiorno. Qualsiasi altra ipotesi verrà considerata come un annullamento.
Articolo 5.1: Indisponibilità, modifica o annullamento della prenotazione da parte di Weekendesk
Un’attenzione particolare è rivolta all’aggiornamento delle disponibilità gestito direttamente dai Partner. Ciononostante, in caso d’indisponibilità eccezionale di un Prodotto malgrado la conferma della prenotazione fatta da Weekendesk La informerà nel più breve tempo possibile e Lei potrà scegliere alternativamente di:
- trovare con l’assistenza di Weekendesk un’altra data disponibile presso la medesima località inizialmente prescelta,
- trovare con l’assistenza di Weekendesk un altro Prodotto di prezzo equivalente, alla stessa data inizialmente prescelta,
- In mancanza di scelta di una di queste due soluzioni alternative, l’ordine verrà annullato secondo le condizioni definite qui di seguito.
Per ogni altro caso di annullamento o modifica dell’ordine da parte di Weekendesk, La invitiamo a consultare la serie di articoli dal numero R211-9 al R211-10 del codice del turismo.
Articolo 5.2: Annullamento della prenotazione da parte del Cliente
Qualsiasi soggiorno o pacchetto turistico interrotto, concluso anticipatamente o qualsiasi prestazione non beneficiata da parte Sua, quale che ne sia la causa, in particolare nei casi di mancata presentazione o di arrivo fuori termine presso il Partner o presso qualsiasi altro punto di ritrovo convenuto ordinando il Prodotto, non determinerà alcun rimborso.
Se desidera annullare il Suo soggiorno o il Suo pacchetto turistico, deve obbligatoriamente far pervenire la Sua domanda di annullamento per posta elettronica attraverso la rubrica “Per Contattarci” del Sito, telefonicamente al numero 06 8336 4633 (chiamata a tariffa ordinaria) oppure attraverso la rubrica “Accedi alla mia prenotazione” del Sito. Se non diversamente specificato nella fase di prenotazione o nell'e-mail di conferma della prenotazione, qualsiasi annullamento comporterà la fatturazione di una tassa di prenotazione calcolata in base alla data di annullamento rispetto alla data del soggiorno e tenendo conto del risparmio sui costi e degli introiti previsti per rendere nuovamente disponibile il servizio, secondo la seguente tabella:
20% dell'importo totale della prenotazione se la cancellazione avviene prima della data indicata durante la fase di prenotazione alla voce “Modifica gratuita o cancellazione con rimborso dell'80% fino al giorno X”, o prima della data indicata nella sezione “Vedere la mia prenotazione” nella mail di conferma. In questo caso, il saldo, al netto delle spese di cancellazione, le sarà rimborsato tra 4 giorni e 4 settimane dalla data di invio della mail di conferma della cancellazione della prenotazione. I rimborsi vengono effettuati sul metodo di pagamento utilizzato al momento della prenotazione o attraverso bonifico bancario, ad eccezione degli ordini pagati con buoni regalo, che vengono rimborsati con l'emissione di un nuovo buono regalo.
Il 100% dell'importo totale della prenotazione se la cancellazione avviene tra la data indicata durante la realizzazione della prenotazione alla menzione “Modifica gratuita o cancellazione con rimborso dell'80% fino al giorno X” o tra la data indicata nella sezione “Vedere la mia prenotazione” della mail di conferma della prenotazione e la data di inizio del soggiorno, salvo nei casi previsti all'articolo L.211-14 II del codice del turismo.
Le modalità di cancellazione prima della data specificata durante la realizzazione della prenotazione nella menzione "Modifica gratuita o cancellazione con rimborso dell'80% fino al giorno X", o prima della data riportata nella sezione “Vedere la mia prenotazione” nella mail di conferma della prenotazione non si applicano ad un certo numero di prodotti cosiddetti specifici, perché corrispondenti a offerte eccezionali o limitate. Questa deroga apparirà chiaramente nella scheda del prodotto in cui una menzione specifica, ad esempio: "non cancellabile, non rimborsabile", sarà apposto. In questo caso, la tassa di cancellazione sarà pari al 100% dell'importo della prenotazione, indipendentemente dalla data di cancellazione.
Nel caso in cui si abbia prenotato un soggiorno che include l'assicurazione in caso di cancellazione, sarà possibile ottenere dalla compagnia assicurativa il rimborso totale o parziale delle spese di cancellazione, a condizione che il motivo della cancellazione sia coperto dalla compagnia nell'ambito della polizza stipulata. Tuttavia, è importante ricordare che l'importo dell'assicurazione di cancellazione non sarà rimborsabile in nessun caso.
ARTICOLO 6: ASSICURAZIONE
Weekendesk ha contratto con la società Covea Risks, il cui recapito è 19-21 Allées de l’Europe 92110 Clichy, nei termini previsti dalla legge n°92-645 del 13 luglio 1992, un’assicurazione di responsabilità civile e professionale (n° 127.124.650) che copre in particolare le obbligazioni pecuniarie nelle quali l’assicurato potrebbe incorrere a seguito di danni alle persone o alle cose nonché di danni morali causati ai Clienti, ai Partner o a terzi in conseguenza di violazioni, errori di fatto o di diritto, omissioni o negligenze commesse nell’esercizio della propria attività di agente di viaggio.
ARTICOLO 7: RECLAMI
Fatto salvo il caso di forza maggiore e senza pregiudicare il ricorso ad eventuali azioni giudiziarie, qualsiasi reclamo deve essere presentato entro un termine massimo di 15 giorni a decorrere dal suo rientro, tramite lettera raccomandata con avviso di ricevimento al seguente indirizzo: Weekendesk 28 rue de Londres - 75009 Paris, per posta elettronica sul sito Internet weekendesk.it accedendo alla rubrica "Per Contattarci", allegando la corrispondente documentazione oppure contattando il servizio clienti al numero 06 8336 4633 [chiamata a tariffa ordinaria].
ARTICOLO 8: SERVIZIO CLIENTI
Qualsiasi richiesta di informazioni e di precisazioni riguardanti in particolare l’acquisto, il rimborso, lo scambio E il funzionamento dei Prodotti deve essere indirizzata a Weekendesk per telefono al numero 06 8336 4633 [chiamata a tariffa ordinaria] weekendesk.it accedendo alla rubrica "Per Contattarci", oppure per via postale, all’indirizzo: Weekendesk 28 rue de Londres - 75009 Paris.
ARTICOLO 9: DATI PERSONALI
Come citato nelle nostre condizioni d'uso, nella misura in cui Weekendesk è tenutoa a raccogliere dati personali riguardanti il cliente durante l'ordinazione dei prodotti, questi ultimi, in conformità con le disposizioni della legge n. 78-17 del 6 gennaio 1978 "Informazione e libertà" consente al cliente di avere il diritto di accesso, rettifica, portabilità o cancellazione dei dati personali che lo riguardano.
Il cliente può esercitare questo diritto inviando una lettera al seguente indirizzo: Weekendesk 28 rue de Londres 75009 Parigi
Per ulteriori informazioni, la invitiamo a consultare le Condizioni d'utilizzo del sito e la nostra Politica di protezione dei dati personali.
Esiste un Registro delle Opposizioni dedicato alle gestoni telefoniche. Se il tuo numero di telefono viene registrato durante la tua prenotazione, modifica o cancellazione, i tuoi dati telefonici saranno utilizzati solo per la corretta esecuzione delle tue richieste. Fermo restando quanto sopra, si informa che è possibile, se lo si desidera, iscriversi gratuitamente all'elenco di opposizioni alla pubblicità telefonica al seguente link: http://www.registrodelleopposizioni.it/
ARTICOLO 10: INTEGRITÀ DEL CONTRATTO
Il fatto che Weekendesk non intenda avvalersi in una determinata circostanza di un’eventuale clausola delle presenti Condizioni generali di Vendita non può essere interpretato come una rinuncia da parte Sua a ricorrere in un momento successivo a questa o a qualsiasi altra clausola di tali condizioni.
Nell’ipotesi in cui una qualsiasi delle presenti disposizioni dovesse essere dichiarata nulla o considerata non scritta, la validità delle altre disposizioni contenute nelle Condizioni generali di Vendita non subirà alcun pregiudizio.
ARTICOLO 11: LEGGE APPLICABILE
Il diritto che regola le presenti Condizioni generali di Vendita e il contratto concluso in riferimento a un ordine di soggiorno o di pacchetto turistico è il diritto francese per tutte le controversie concernenti, in particolare, la loro validità, la loro interpretazione, il loro adempimento o la relativa risoluzione.
ARTICOLO 12: FORO COMPETENTE (RISOLUZIONE DELLE CONTROVERSIE)
Qualsiasi controversia riguardante specificamente la validità, l’interpretazione, l’adempimento delle presenti Condizioni generali di Vendita e/o del contratto concluso in riferimento a un ordine di soggiorno o di pacchetto turistico, rientra nella competenza piena ed esclusiva dei tribunali francesi.
Conformemente alle disposizioni del Codice del Consumo relative alla risoluzione amichevole delle controversie, Weekendesk aderisce al servizio di mediazione per l'e-commerce di FEVAD (Federazione dell'e-commerce e vendite a distanza) i cui dettagli di contatto sono i seguenti: BP 20015 - 75362 PARIS CEDEX 8 - http://www.mediateurfevad.fr. Aolo dopo una precedente azione scritta da parte dei consumatori nei confronti di Weekendesk, il Servizio del Difensore civico può essere pignorato per qualsiasi controversia in materia di consumo la cui transazione non avrebbe avuto successo. Per scoprire come contattare l'Ombudsman, clicca qui.
I consumatori residenti nell'Unione europea hanno la possibilità di presentare il loro reclamo sulla piattaforma di risoluzione delle controversie online al seguente indirizzo: https://ec.europa.eu/consumers/odr/main/index .cfm? event = main.home.show & lng = IT compilando l'indirizzo info@weekendesk.fr come punto di contatto con la società Weekendesk.
ARTICOLO 13: Soggiorno regalo WEEKENDESK
Il Soggiorno regalo di Weekendesk (voucher in formato digitale) è valido per 12 mesi dalla data di acquisto.
Il Soggiorno regalo di Weekendesk non è rimborsabile. Tuttavia, il beneficiario può cambiare gratuitamente il Soggiorno regalo di Weekendesk sul sito weekendesk.it con un'offerta disponibile di valore uguale al prezzo di acquisto, dopo qualsiasi riduzione o sconto, o superiore (in quest'ultimo caso, dietro pagamento della differenza di prezzo). Per effettuare il cambio, contattare il nostro servizio clienti al numero 06 8336 4633.
Il beneficiario può trovare i dettagli del Soggiorno regalo di Weekendesk su box.weekendesk.com. Dopo aver convalidato i codici, è possibile scegliere una data, secondo disponibilità. La disponibilità e i supplementi aggiuntivi sono soggetti a modifiche.
Se nel luogo di destinazione è prevista una tassa di soggiorno, il pagamento da parte del beneficiario dovrà essere effettuato direttamente in hotel. Le condizioni di cancellazione per i soggiorni disponibili nel Soggiorno regalo di Weekendesk sono chiaramente indicate su box.weekendesk con la dicitura "Modifica gratuita o cancellazione con rimborso dell'80%" o "Non cancellabile e non rimborsabile".
Articolo 14: Diritto di recesso:
In conformità delle disposizioni della Legge generale per la Difesa dei consumatori e degli utenti, per l'acquisto online di un Soggiorno regalo (formato cartaceo) il Cliente può godere del diritto di recesso per un periodo di quattordici (14) giorni a partire dalla data di ricezione del Soggiorno regalo di Weekendesk, senza doverne giustificare il motivo o pagare penali. Questo diritto di recesso non si applica agli e-voucher (formato digitale), agli acquisti in negozio o agli acquisti online effettuati utilizzando un credito/voucher.